Paesaggio rurale

Barranco del Laurel, 6/2/2020

Le Canarie, per gli europei che hanno inverni grigi e gelidi, sono un po’ il mito dell’eterna primavera, del mare, della spiaggia, del sole tutto l’anno. Ma non sono solo questo. Esistono zone rurali che hanno una loro storia di produttività campesina.

Oggi ne esploriamo una nel nord dell’isola. Ci colpiscono le piante esotiche e la ricchezza di fiori. E anche di frutti, perché qui, in effetti, si coltiva tutto l’anno. Anche se siamo alla fine dell’inverno alle medie altitudini – tra i cinquecento e i mille metri – la coltivazione è continua.

La fioritura dei mandorli ci colpisce particolarmente. Così come il profumo dei limoni, degli aranci, dei mandarini.

A mille metri la zona coltivata finisce. Siamo a Fontanales dove pranziamo con un ottimo stufato di pecora nell’unico ristorante aperto del paese.

Finisco con Montale, Meriggiare pallido e assorto:

E andando nel sole che abbaglia

sentire con triste meraviglia

Com’è tutta la vita e il suo travaglio

In questo seguitare una muraglia

Che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia

Advertisement

One thought on “Paesaggio rurale

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s